BIKE SHUTTLE 9 POSTI CON CARRELLO PORTABICI
DISPONIBILE PREVIA PRENOTAZIONE
4 LOCATION DIFFERENTI (Sestri Levante, Bracco/Levanto, Rapallo/Chiavari, Genova)
INTERA GIORNATA (09.00 / 17.00 – è compresa circa 1 ora di pausa pranzo)
MEZZA GIORNATA (09.00 / 13.00)
SERVIZIO GUIIDA a richiesta
POSSIBILITA’ DI PRANZO A € 10,00 presso strutture convenzionate (coperto, bevande, antipasto, primo, dolce, caffè)
RITROVO ORE 08.45in aree organizzate in base alla location prescelta
POSSIBILITA’ DI SERVIZIO GRATUITO di DOCCE, LAVAGGIO BICI E PARCHEGGIO

SHUTTLE SERVICE RAPALLO/CHIAVARI
Ritrovo ore 08.40 presso Piazza Solari 2 – Rapallo (GE)
Consigliamo bici da enduro
Servizio guida compreso
Risalita anche tramite Funivia di Rapallo
ATTENZIONE:
Tutti i sentieri transitano in proprietà privata con accesso consentito dai proprietari ai soli associati Deep Bike o ai bikers accompagnati dalle guide Deep Bike. Chiunque dovesse deciderli di percorrerli ugualmente lo farà a sotto la propria responsabilità.

IMPORTANTE:
- Fare attenzione agli escursionisti a piedi: hanno sempre la precedenza
- Controlla i cartelli e rispetta le indicazioni
- Rispetta l’ambiente: non lasciare rifiuti e non modificare la segnaletica e la traccia e non spaventare gli animali
- Rispetta le proprietà pubbliche e private
- Non sei in gara: guida con prudenza
- Ogni ciclista si assume le responsabilità in caso di incidente e danni al suo equipaggiamento, alla sua persona o nei confronti di terzi
- E’ obbligatorio indossare sempre il casco protettivo
- In tutti i casi l’Associazione declina ogni responsabilità
E’ nostro interesse portare all’attenzione degli appassionati
che in alcune zone vi sono sentieri e/o strade percorribili da ciclisti in
possesso di una certa preparazione tecnica.
“Avvertenza: Nella
presente mappa sono evidenziati sentieri e/o strade carrabili già aperti al
pubbli- co e conseguentemente utilizzati anche da pedoni e veicoli, non
delimitati ( è possibile che vengano attraversati da animali selvatici e non),
privi di manutenzione continua, con fondo di diversa natura e consistenza, la
cui percorribilità o meno mediante l’utilizzo di mountain bikes è lasciata
esclusiva- mente alla libera scelta e decisione del singolo ciclista che,
pertanto, se ne assume tutte le responsa- bilità. L’accenno a diversi gradi di
difficoltà dei percorsi è puramente indicativo, non vincolante e ha lo scopo di
evidenziare ai ciclisti che non tutti i sentieri e/o le strade carrozzabili
sono utilizzabili da neofiti e/o soggetti non avvezzi alla pratica del “fuori
strada”.
La semplice evidenziazione
dei percorsi suddetti non comporta che gli stessi siano effettivamente “aperti
al pubblico” e liberamente utilizzabili da tutti per cui il singolo ciclista,
oltre a quanto sopra, dovrà accertare caso per caso tali condizioni e
rispettare, comunque, il Codice della Strada e le re- gole di ordinaria prudenza
tipiche del “buon padre di famiglia”. L’ “Associazione Deep Bike” non esercita
alcuna vigilanza sui sentieri e/o sulle strade carrabili di cui sopra, quando
possibile provvede ad una semplice pulizia di ordinaria “manutenzione” degli
stessi.