Le balance bike, ovvero le biciclette senza pedali, aiutano i bambini a sviluppare le capacità motorie di base tra quali l’equilibrio, l’agilità e la coordinazione dei movimenti attraverso il gioco e divertimento. Al contrario delle classiche biciclette con le rotelle, le balance bike insegnano ai bambini a sterzare e a piegarsi nelle curve, spostando il peso del corpo in automatico e comprendendo l’effetto dei loro movimenti sulla corsa. Tutto questo in piena autonomia, precisando sempre di piú la coordinazione dei propri movimenti e quindi costruendo una grande stima di sé. In piú, il notevole miglioramento dell’equilibrio statico e dinamico consente ai bambini una naturale interazione con l’ambiente esterno in sicurezza e in armonia con la forza di gravità.
Tutti sappiamo che fare attività fisica all’aria aperta è fonte di benessere, rafforza il sistema immunitario e ha numerosi benefici sulla salute mentale e fisica del bambino. In piú praticando balance bike all’aperto aiuta i bambini ad adattarsi piú facilmente alle situazioni nuove, a conoscere meglio se stessi, a migliorare l’orientamento spazio-temporale, a ridurre lo stress e a migliorare la qualità del sonno. Praticare balance bike in gruppo di coetanei significa condividere le proprie emozioni favorendo le interazioni sociali e la capacità di comunicare, aumentare la motivazione all´apprendimento, imparare la disciplina, rispetto e auto – controllo.
Sommando tutti questi aspetti, le balance bike sono un elemento fondamentale nello sviluppo corretto della psicomotricitá e benessere dei bambini in età prescolare e svolgono un ruolo fondamentale per apprendere le basi necessarie per pedalare / guidare in sicurezza qualsiasi mezzo a 2 ruote.
CORSI “DEEP BALANCE BIKE”
I nostri corsi si svolgono presso il campo scuola Deep Bike a Quarto Alto, con la disponibilità di parcheggi, servizi igienici, 30.000 mq del verde e spazi attrezzati appositamente per svolgere gli allenamenti. L´etá consigliata é dai 2,5 ai 6 anni.
Struttura di corsi:
- proponiamo pacchetti prepagati di 8 lezioni con appuntamenti fissi 1 volta a settimana – i corsi bimestrali (si puó scegliere se frequentare le lezioni sabato, domenica, mercoledí o venerdí).
- La durata di 1 lezione è di circa 60 min. (con meno di 4 bambini la lezione dura 50 min.).
- Il numero dei bambini presenti alla singola lezione puó variare dai 2 ai 7 bambini per 1 istruttore.
- Durante le lezioni è prevista la collaborazione con i genitori che possono da vicino seguire i bambini insieme agli istruttori.
Obiettivi del corso bimestrale:
- a fare divertire i bambini in sicurezza, farli superare i propri limiti e farli acquistare la confidenza con il proprio mezzo.
- Imparare a superare gli ostacoli di tutte le difficoltà, fare le discese corte e lunghe in equilibrio senza usare i piedini, fare in autonomia la pista “pump-track”..
- Imparare i colori, imparare a contare fino a 10, conoscere l’ambiente che ci circonda.
- Insegnare i bimbi sopra i 4 anni ad andare in bici con i pedali (se Vostro bimbo imparerá ad andare con i pedali prima di terminare il corso balance, potrete decidere se finire il Vostro pacchetto delle lezioni continuando come balance oppure convertire le lezioni rimanenti alle lezioni di mountain-bike che si svolgono sabato mattina presso la MTB School Deep Bike).